Consulenza di Marketing Strategica

Cos’è e perché è importante:

È un servizio fondamentale per tutte le aziende che vogliono crescere e affermarsi nel proprio settore. Si tratta di un approccio professionale che aiuta le imprese a definire la propria direzione strategica attraverso l’analisi approfondita del mercato, dei concorrenti, delle risorse aziendali. Il consulente di marketing strategico lavora a stretto contatto con il management aziendale per sviluppare piani d’azione mirati a raggiungere obiettivi prefissati.

La consulenza di marketing strategica si concentra sulla creazione e implementazione di strategie a lungo termine che supportano la crescita e la competitività dell’impresa.

Il consulente di marketing strategico lavora con l’azienda per:

  • Analizzare il mercato e i competitors
  • Definire il target di riferimento
  • Sviluppare una proposta di valore unica: creare un messaggio chiaro e distintivo che comunica ai clienti in modo efficace il motivo per cui dovrebbero scegliere il tuo prodotto o servizio rispetto a quello dei concorrenti.
  • Ottimizzare le risorse aziendali per raggiungere gli obiettivi concordati
  • Mettere in pratica strategie sulla base dei dati
  • Ottenere KPI misurabili

In sostanza, la consulenza strategica mira a rispondere a domande fondamentali come: Come posso aumentare la visibilità del mio brand? o Qual è la strategia migliore per entrare in un nuovo mercato? Quali sono le attività che possono impattare maggiormente sul mio fatturato?

Come una consulenza può fare la differenza?

La nostra consulenza strategica può contribuire alla tua attività in diversi modi:

  • Visione a lungo termine: Individuare degli obiettivi concreti e misurabili, e a concentrare gli sforzi aziendali per raggiungerli velocemente.
  • Ottimizzazione delle risorse: Investire soltanto in attività di Marketing efficaci e con un’impatto sul fatturato.
  • Competitività: Distinguersi dai concorrenti e raccogliere opportunità di crescita prima dei propri competitor.

A quale figura dovrei rivolgermi per una consulenza strategica?

Un consulente di marketing strategico o marketing strategist dovrebbe considerare le attività, come la gestione delle pagine Social o di una Campagna pubblicitaria, come semplici strumenti per raggiungere un obiettivo. Il professionista si accerta delle esigenze del cliente attraverso domande mirate e uno studio del cliente, oltre che del mercato. L’esperienza non è sempre garanzia di preparazione, a volte chi ci segue si limita alla parte operativa ma non si occupa anche di: analisi di mercato, brand positioning, marketing di prodotto e business development. Il ruolo del consulente è quello di guidare l’azienda nella definizione di strategie che siano efficaci e sostenibili nel tempo, oltre al supporto materiale nella realizzazione e gestione di campagne e contenuti.

Il marketing strategist collabora strettamente e regolarmente con i team aziendali coinvolti nei processi (marketing, vendite e sviluppo) per garantire che ogni parte dell’organizzazione lavori al meglio verso lo stesso obiettivo strategico.

Qual è lo scopo del consulente di Marketing?

Lo scopo principale del consulente di marketing è quello di migliorare la posizione dell’azienda nel mercato di riferimento, aumentando la sua competitività e favorendo una crescita misurabile nel medio-lungo termine. Questa può essere ottenuto tramite:

  • Sviluppo di strategie di brand e posizionamento
  • Identificazione di nuovi mercati o segmenti di clientela
  • Ottimizzazione delle attività di marketing esistenti

La consulenza strategica non si limita a una singola campagna o attività, ma guarda a come l’azienda può adattarsi e crescere nel tempo.


Cosa potrebbe fare per te il consulente strategico?

Categoria ServiziAttivitàImpatto strategico
Analisi di MercatoStudio delle tendenze di mercato, analisi dei competitors🚀🚀🚀
Definizione del BrandPosizionamento, creazione dell’identità visiva e della missione🚀🚀🚀🚀
Strategia di PosizionamentoCreazione di un piano per differenziarsi nel mercato🚀🚀🚀🚀🚀
Customer Journey MappingMappatura dell’esperienza cliente, ottimizzazione dei touchpoint🚀🚀🚀🚀
Analisi SWOTValutazione delle vulnerabilità🚀🚀🚀
Ottimizzazione ConversioniAnalisi del funnel di vendita e miglioramento delle conversioni🚀🚀
Gestione delle Relazioni Clienti (CRM)Implementazione e gestione di sistemi CRM per la fidelizzazione🚀🚀🚀
Monitoraggio PerformanceAnalisi dei KPI, reportistica e ottimizzazione continua🚀🚀

Quali sarebbero le sue responsabilità?

La responsabilità di chi si occupa di questo ambito può essere molto ampia e include:

  1. Analisi accurata: Deve raccogliere e interpretare dati di mercato, comportamenti dei consumatori e performance attuali e precedenti.
  2. Sviluppo di strategie a lungo termine: Deve progettare piani strategici che possano essere sostenibili e adattabili nel tempo.
  3. Supervisione dell’implementazione: Assicurarsi che le strategie vengano correttamente implementate in tutte le aree dell’azienda.
  4. Monitoraggio dei risultati: Raccogliere dati e misurare i progressi per fare aggiustamenti alle strategie quando necessario.

A quali aziende serve una consulenza di Marketing Strategico?

Molte aziende si rivolgono ad un consulente quando c’è già un problema, giustamente. Ma una collaborazione con un’agenzia di consulenza può dare all’impresa la capacità di anticipare i problemi e diventare più agile all’interno del mercato, di aumentare il proprio margine e consolidare la propria posizione. Soprattutto se questo lavoro viene svolto quando l’azienda naviga in buone acque.

Le piccole e medie imprese sono quelle che potrebbero beneficiare maggiormente di un approccio di questo tipo, in quanto sono aziende più flessibili e con budget più contenuti, rispetto alle grandi compagnie che possono permettersi grandi spese, ed errori, ma che faticano ad adattarsi velocemente alle novità.

Alcuni dei benefici di cui parliamo e su cui lavoriamo per i nostri clienti sono:

  • Raggiungere un pubblico più ampio
  • Rafforzare la loro presenza online e offline
  • Crescere in modo sistematico e sostenibile
  • Affrontare periodi di cambiamento o crisi
  • Ristrutturare o innovare l’immagine del brand

Cosa farà materialmente il Consulente di Marketing nella tua azienda?

Il consulente di marketing strategico ha il compito di:

  1. Definire gli obiettivi di marketing: Lavorare con il cliente per identificare gli obiettivi da raggiungere, sia a breve che a lungo termine.
  2. Elaborare piani e strategie: Creare una roadmap, cioè una mappa concettuale, dettagliata che definisce le azioni da intraprendere per raggiungere gli obiettivi.
  3. Ottimizzare il budget marketing: Consigliare su come investire le risorse finanziarie per massimizzare il ritorno sugli investimenti.
  4. Monitorare e adattare le strategie: Misurare continuamente i risultati e fare aggiustamenti se necessario per migliorare le performance.

Come funziona la Consulenza di Marketing Strategico?

La consulenza di marketing strategico si svolge tipicamente in diverse fasi:

  1. Fase di analisi: Studio del mercato, analisi SWOT (forze, debolezze, opportunità, minacce) e valutazione del posizionamento attuale.
  2. Fase di pianificazione: Definizione di obiettivi, target, e creazione di una strategia integrata.
  3. Fase di implementazione: Esecuzione del piano con lo supporto di tutte le risorse aziendali necessarie.
  4. Fase di monitoraggio: Analisi dei risultati e adattamenti strategici continui per garantire il raggiungimento degli obiettivi.

La consulenza di marketing strategico si basa su una continua collaborazione con il cliente, assicurando che ogni decisione sia in linea con le sue necessità e ambizioni aziendali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *